- Il progetto
- Le storie di qualità
- La materia e il territorio
- La tecnica e l'innovazione
- La bottega e i prodotti
- Nella Valle di Segni
-
SEGNO ARTIGIANO / La qualità del fare in Valle Camonica
La storia DUCOM affonda le sue radici nella terra degli antichi Camuni, la Valle Camonica, luogo in cui ferro e fuoco, fin dall’antichità, sono parte integrante dell’uomo e del suo territorio; una vallata ricca già dalla preistoria di miniere di ferro e fucine. È Giovanni Ducoli, fabbro carpentiere classe 1960, spinto dall’amore per il proprio lavoro, che fonda DUCOM nel 1990 in un garage di pochi metri quadri. DUCOM inizia da subito a realizzare scale, ringhiere, soppalchi, inferriate e ad occuparsi di manutenzione industriale.
Nel 2004 l’attività si sposta a Niardo dove l’acquisto della nuova officina e di attrezzature all’avanguardia è il passo decisivo verso la realtà che oggi potete scoprire.
Seguendo la strada del coraggio, della passione e della creatività nasce infine DUCOM DESIGN, una divisione dell’azienda specializzata nella creazione di oggetti unici ispirati al territorio: gioielli, complementi d’arredo, soluzioni per l’illuminazione, opere per artisti contemporanei, accessori per la casa e la persona. Un percorso verso la creatività e l’innovazione che continua tutti i giorni.
Attraverso un’esperta manualità e un mix di classiche e innovative tecniche si dà vita a creazioni originali di carpenteria metallica per il settore civile e industriale come manufatti in ferro e corten quali scale, cancelli ed arredi per interno ed esterno che trasmettono emozioni e quei valori culturali ereditati dall’antica tradizione camuna. Oggi Ducomdesign è un marchio di piccoli oggetti metallici e complementi di arredo riginali in ferro e corten tagliato al laser, che possono essere personalizzati.